XVII edizione del “Chinese Bridge” per studenti delle scuole secondarie

Apertura delle selezioni regionali siciliane per la XVII edizione del Concorso di lingua e cultura cinese “Chinese Bridge” per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

A tutte le Scuole della Regione Sicilia:

       Dal 2008, il Concorso “Chinese Bridge” è diventato l’evento più atteso ogni anno dai discenti di lingua cinese di tutto il mondo.

Quest’anno, la prima selezione regionale della Sicilia del “Chinese Bridge” sarà organizzata dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Enna “Kore” alla fine del mese di aprile. Il vincitore della selezione regionale rappresenterà la Regione Sicilia alla selezione nazionale finale di Italia e di San Marino che si terrà il 20 giugno 2024, ospitata dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.

Di seguito si comunicano i dettagli dell’evento:

1. Tema del Concorso

In cinese: 追梦中文,不负韶华

In inglese: Fly high with Chinese

2. Requisiti dei partecipanti

– Avere un’età compresa tra i 12 e i 18 anni;

– Essere studente italiano di scuola secondaria, non essere di nazionalità o madrelingua cinese;

– Essere in grado di intrattenere una conversazione di livello elementare in lingua cinese;

– Essere in possesso di una certificazione linguistica HSK (preferibile).

3. Contenuti della prova di selezione al concorso

1)   I partecipanti devono preparare un video di presentazione personale in lingua cinese della durata di 1 minuto (in formato mp4).

2)   I partecipanti devono altresì registrare un video in cui si esibiscono – a titolo esemplificativo, ma non esclusivo – nella danza, nella musica, nella pittura cinese etc. (in formato mp4).

I due video di cui sopra devono pervenire insieme al modulo di registrazione  debitamente compilato (si veda l’Allegato 1 in coda al presente avviso) all’indirizzo e-mail istitutoconfucio@unikore.it entro il 19 aprile 2024.

4. Procedura di partecipazione alle selezioni

Sono previste due modalità di partecipazione:

1) Iscrizione singola: gli studenti possono iscriversi autonomamente inviando all’indirizzo e-mail dell’Istituto Confucio il proprio modulo di registrazione compilato e i due video di partecipazione di cui al punto 3, entro il 19 aprile p.v.;

2) Iscrizione di gruppo: gli studenti interessati possono iscriversi attraverso i loro insegnanti di lingua cinese, che dovranno inviare l’elenco dei partecipanti, i moduli di registrazione compilati e i video di partecipazione all’indirizzo e-mail dell’Istituto Confucio entro il 2 aprile p.v.

5. Scadenza delle iscrizioni

Il termine ultimo per le iscrizioni alla selezione regionale è fissato al 19 aprile 2024.

6. Premi

Per gli studenti partecipanti sono previsti i seguenti premi:

– n. 1 premio per il primo classificato,

– n. 2 secondi premi,

– n. 3 terzi premi.

Un ulteriore premio sarà assegnato a una delle Scuole siciliane che si sarà distinta nella promozione dell’evento; inoltre, il premio “Miglior Coach” sarà assegnato all’insegnante di cinese che si sarà distinto nella preparazione degli studenti partecipanti.

7. Corso di preparazione

I partecipanti alle selezioni potranno seguire un corso di preparazione al concorso offerto gratuitamente dall’Istituto Confucio dell’Università “Kore” di Enna. Il corso prevede 10 ore di lezione, suddivise in lezioni di cinese avanzato, di Public Speaking in lingua cinese, di calligrafia e pittura cinese, nonché di arti marziali. Il programma del corso di formazione sarà reso pubblico dopo la chiusura delle selezioni.

Inoltre, la qualifica di partecipante selezionato per la finale del concorso costituirà titolo per richiedere le borse di studio per il summer camp “Chinese Bridge”.

Le spese per partecipare alla competizione finale verranno rimborsate dall’Istituto Confucio.

8. Informazioni di contatto

Telefono: +39 0935 536357

E-mail: istitutoconfucio@unikore.it

Instagram e Facebook: istitutoconfuciouke

Sitoweb: https://istitutoconfucio.unikore.it/

 

2024预选赛中学生

Mod. Allegato 1 (2)

XVII edizione del “Chinese Bridge” per studenti delle scuole secondarie
Istituto Confucio di Enna
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.